Categoria: Gare

  • Merate – Campionati regionali CSI

    Merate – Campionati regionali CSI

    Domenica 25 Maggio eravamo presenti al Campionato Regionale CSI di Merate, la Gorin Karate-Do Pavia si è fatta sentire… eccome se si è fatta sentire! 😎🥋

    Con 14 atleti iscritti, abbiamo partecipato a una giornata intensa con tanto spirito di squadra. Il livello era altissimo – con oltre 650 atleti in gara – ma i nostri ragazzi hanno tirato fuori grinta e determinazione

    Ecco i risultati dei nostri karateka:

    🥇 Francesco Susanni – 1° posto Senior Bianca (maschile + femminile)
    🥇 Gabriele Amati – 1° posto Juniores Bianca (maschile + femminile)
    🥈 Vaccarella Giuseppe – 2° posto Master Marrone/Nera Maschile
    🥈 Michele Barretini – 2° posto Senior Bianca (maschile + femminile)
    🥈 Lonati Riccardo – 2° posto Cadetti Gialla/Arancio Maschile
    🥉 Lonati R., Moretti R., Tagliacarne E. – 3° posto Kata a squadre Esordienti-Cadetti-Junior (Bia/Gia/Ara/Ver, M+F)
    🥉 Moretti Riccardo – 3° posto Cadetti Gialla/Arancio Maschile
    🥉 Carusillo Mattia – 3° posto Esordienti Bianca

    Che dire… orgogliosissimi di tutti! Dai più esperti ai più giovani, alcuni al loro debutto sul tatami regionale, hanno dato il massimo sul tatami, portando alto il nome della nostra società con passione, tecnica e spirito sportivo.

    Un enorme grazie anche alle famiglie, agli accompagnatori e a chi ha fatto il tifo a bordo tatami o da casa.

  • Campionati provinciali CSI

    Campionati provinciali CSI

    Domenica 24 Marzo, dalle 9 alle 14, presso la palestra comunale di Vistarino si sono svolti i
    campionati provinciali di karate del CSI come anticipazione dei prossimi campionati regionali a fine Maggio e i successivi campionati nazionali. Una giornata all’insegna dello sport, della passione in cui gli atleti hanno dato il massimo sul tatami, indipendentemente dall’esperienza o dalla categoria.

    Partecipazione molto sentita con la presenza di un centinaio di atleti fra i 5 e 74 anni
    delle due società presenti la ASD Gorin karate-do Pavia e la ASD Karate tigers di Gropello
    Cairoli
    .

    Particolarmente emozionante è stata la prova dei più piccoli: per alcuni si trattava della loro prima volta sul tatami di gara, un’esperienza carica di tensione e felicità, mentre per altri, più abituati alla competizione, l’entusiasmo è stato comunque palpabile indipendentemente dall’età. I momenti più toccanti sono stati quelli in cui i bambini, a prescindere dal risultato, hanno espresso la loro gioia e le loro emozioni in modo spontaneo, con lacrime e sorrisi che hanno reso speciale la giornata. Era presente la categoria Piccoli samurai dove hanno partecipato i bimbi di 5 anni, dando prova di grande coraggio.

    Grande applauso anche per la categoria Master (35-74 anni), dove gli atleti hanno dimostrato che il karate non è solo tecnica, ma anche forza di volontà, determinazione e passione. La loro prova ha suscitato l’ammirazione del pubblico, mostrando come il karate possa essere una disciplina che accompagna tutta la vita.

    Presenti il sindaco di Vistarino Enrica Boschetti che ha portato i suoi saluti e il presidente del comitato territoriale di Pavia del CSI sig. Diego Scappini per le premiazioni. Premiati l’atleta più piccolo Zeffiro Gabriele (classe 2019) e quello più anziano Ortolan Claudio (classe 1951). Alla fine ritrovo in pizzeria per festeggiare tutti assieme l’uscita dell’evento.

    I podi:

    Master blu-nera M/F = 1° Vaccarella Giuseppe, 2° Ghiringhelli Maurizio, 3° pari merito Lonati Davide e Zanello Cinzia

    Master bianca-arancione M/F = 1° Chiorsi Alessandra, 2° Albertini Angelo, 3° Villa Cecilia

    Seniores blu-nera M/F = 1° Tronconi Linda, 2° Turetta Michele, 3° pari merito Croci Silvia e Zoppetti Fabio

    Seniores Bianca-Gialla M/F = 1° Giordani Lisa, 2° Barattini Michele, 3° pari merito Susanni Francesco e Benni Paolo

    Junior bianca = 1° Amati Gabriele

    Junior blu-nera M/F = 1° El Harnane Mariane, 2° Ria Martina, 3° Longhini Riccardo

    Esordienti Bianca M/F = 1° Carusillo Mattia, 2° Badrane Jounes, 3° pari merito Baldini Alberto e Rinaldi Michela

    Esordienti bianco-gialla = 1° Guastamecchia Gioele, 2° Lucchelli Giulio

    Esordienti Verde-Marrone = 1° Piran Tommaso, 2° Tagliacarne Edoardo, 3° pari merito Perrone Matteo e El Harnane Mohamed

    Esordienti gialla-arancione M/F = 1° Minosa Isabel, 2° Lonati Riccardo, 3° pari merito Colli Simone e Moretti Riccardo

    Fanciulli Arancione-verde M/F = 1° Boneschi Zeno, 2° Bertulli Giada, 3° pari merito Circu Giulia e Poma Giacomo

    Fanciulli bianca-gialla = 1° Reali Umberto, 2° Navarro Dominic, 3° pari merito Galanti Gabriele e Cuccarese Alessandro

    Fanciulle bianche = 1° Camera Isabella, 2° Mainoli Monica, 3° pari merito Berisha Anita e Badrane Ghita

    Bimbe bianca = 1°Giorgi Margherita, 2° Carlini Aurora, 3° pari merito Dahir Ines e Capuzzo Vittoria

    Bimbi bianca-arancio = 1° Cerutti Samuele, 2° Vago Brando, 3° pari merito Vaccarella Francesco e Berti Tommaso

    Piccoli samurai M/F = 1° Zeffiro Gabriele, 2° Ria Aurora, 3° Condoluci Giorgio Amine

    Kata coppia over 12 anni = 1° Tronconi/Zanello, 2° Ortolan/Ria, 3° pari merito De Simone/Ghiringhelli e Villa/Chiorsi

    Kata a squadra over 12 anni = 1° Tronconi/Turetta/Croci, 2° Circu/Colli/Bertulli, 3° pari merito Longhini/Spatari/Vaccarella e Lonati/Moretti/Tagliacarne

    Kata coppia under 12 anni = 1° Camera/Mainoli, 2° Boneschi/Poma, 3° pari merito Galanti/Reali e Berisha/Ndiaye

    Kata a squadra under 12 anni = 1° Maini/Mascherpa/Vago, 2° Caiola/Carusillo/Vago B., 3° pari merito Cuccarese/Mantovani/Zeneli e Condoluci/Carnevale/Sferrella

  • Inizia l’ATP del CSI Pavia

    Inizia l’ATP del CSI Pavia

    Domenica 16 Febbraio 2025, il Centro Sportivo Italiano della provincia di Pavia ha ospitato il primo appuntamento dell’ATP (Allenamento Tecnico Provinciale), un’iniziativa ideata dal M° Ghiringhelli della Gorin Karate-Do Pavia e dall’Istruttrice Barbara Berti del Karate Tigers Gropello. L’evento, che si è svolto dalle 9:30 alle 11:30, ha visto la partecipazione di appassionati di karate di tutte le età e gradi, uniti dalla passione per questa disciplina.

    La mattinata è stata divisa in due gruppi principali, ognuno dei quali ha seguito un percorso differente:

    1. Karate Tradizionale con Kata con Bunkai: Un gruppo si è concentrato sullo studio del karate amatoriale e tradizionale, dedicandosi in particolare alla conoscenza del kata e del bunkai, l’analisi e l’applicazione pratica delle forme. Per questa lezione il kata scelto è stato Unsu.
    2. Karate Sportivo e Preparazione Atletica: Il secondo gruppo si è orientato invece sul karate sportivo, con particolare attenzione alla preparazione atletica e agonistica, utile per chi intende partecipare a competizioni.

    Questo primo incontro sperimentale ha rappresentato una grande opportunità per tutti i partecipanti di approfondire le proprie conoscenze e migliorare la propria tecnica, con l’obiettivo di promuovere il karate a 360° nella provincia di Pavia.

    L’iniziativa, sebbene ancora nelle fasi di sperimentazione, ha ricevuto ottimi riscontri da parte dei partecipanti e dei tecnici coinvolti e ha dimostrato l’importanza di unire tradizione e sportività nel karate.

    A partire da Settembre, con il nuovo anno sportivo, si prevede di ampliare l’offerta, includendo anche il kumite (combattimento) e coinvolgendo altre realtà del territorio.

    Siamo entusiasti di questa nuova iniziativa e vi invitiamo a seguirci per gli aggiornamenti sul prossimo appuntamento!