Con grande orgoglio e soddisfazione ci lasciamo alle spalle un anno sportivo ricco di novità, eventi, traguardi e condivisione. Il 2024/2025 è stato un anno di vero fermento per la nostra associazione, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione con tante attività nuove. Ecco un breve resoconto delle tappe principali.
L’anno è iniziato in grande stile con l’ingresso di un nuovo istruttore e un allenatore FIJLKAM, contribuendo a rendere ancora più dinamico il nostro staff tecnico. A Dicembre inoltre nelle nostra fila si sono aggiunte due nuove cinture nere 1° Dan FIJLKAM e a febbraio 2 nuove aspiranti allenatori!




A dicembre abbiamo vissuto un momento speciale con la nostra festa di Natale, che ha visto la partecipazione di circa 200 persone tra pubblico e atleti. Per la prima volta abbiamo proiettato video con accompagnamento musicale, organizzando un evento più articolato rispetto agli anni precedenti. Un successo che ci ha scaldato il cuore… riusciremo a battere questo risultato questo Natale?? Chissà…


Ad aprile abbiamo preso parte a uno stage con Mattia Busato, atleta d’eccellenza del karate italiano, aprendo contatti per future collaborazioni.. chissà cosa bolle in pentola!
A maggio abbiamo partecipato con ottimi risultati ai campionati regionali CSI di Merate, nonostante la sola presenza di 14 atleti su un totale di 650.

Insieme ai karate tigers di Gropello di Barbara, abbiamo messo in campo varie attività che hanno riscosso un ottimo successo!
– Provinciali CSI: A marzo, classico appuntamento con i provinciali del CSI per un totale di circa 100 atleti dai 3 ai 74 anni;
– ATP provinciale: Abbiamo sperimentato l’ATP provinciale del CSI di Pavia, un progetto che ha gettato solide basi per un possibile ampliamento l’anno prossimo, includendo anche il kumite e magari altre società. lezioni domenicali sia per amatori che per agonisti.
– Igea Marina: A Maggio, durante il ponte, ci siamo concessi 4 giorni di karate & relax ad Igea Marina: allenamento, spiaggia ed escursioni. divertimento assicurato;


Quest’anno si può dire che è stato l’anno della difesa personale, ci ha visto molto impegnati in questo fronte che da anni mancava. Tra gennaio e febbraio abbiamo avviato incontri di difesa personale a Vistarino in collaborazione con il sindacato UIL, dedicati a personale sanitario e vigili urbani.
A marzo, in occasione della Festa della Donna, abbiamo organizzato un evento gratuito patrocinato dal Comune di Pavia, che ha avuto grande riscontro dove ha partecipato anche la vicesindaca Alice Moggi.
Inoltre, da aprile a ottobre, abbiamo attivato sei incontri di difesa personale grazie alla collaborazione con ATS Pavia.
Siamo anche molto felici di essere tornati a Pavia con un corso da marzo a giugno, che ha coinvolto 18 partecipanti di tutte le età al cui interno abbiamo tenuto anche una lezione con un’ispettrice di Polizia. Questo ci ha permesso di lanciare l’area dedicata alla difesa personale sul sito e il nostro programma “Io mi proteggo – la difesa personale per tutti“
Tra febbraio e maggio abbiamo lanciato un laboratorio per bambini a Vistarino: attraverso la visione di cartoni animati si è lavorato sul rispetto reciproco e sulle diversità, unendo gioco e riflessione, merenda e disegni.

Come da tradizione, abbiamo chiuso l’anno con gli esami di passaggio di cintura, condivisi con gli amici dell’ASD Karate Tigers. Ben 75 atleti hanno affrontato il tatami con impegno ed entusiasmo, rendendo questa giornata una vera festa dello sport. Orgogliosi sia i genitori per i propri ragazzi, sia i ragazzi stessi per le prove svolte, davanti alla commissione composta dalle cinture nere.
Concluderemo ufficialmente l’anno il 15 giugno con un pranzo sociale, un’occasione per salutarci, ringraziarci e prepararci a un nuovo anno pieno di progetti.


