Categoria: Karate

  • KarateLab: Un Viaggio nel Rispetto e nella Gentilezza

    KarateLab: Un Viaggio nel Rispetto e nella Gentilezza

    Sabato 1° Febbraio, la nostra società ha ospitato il primo laboratorio dedicato ai bambini e ai ragazzi, con l’obiettivo di trasmettere valori fondamentali come il rispetto verso il prossimo e l’accettazione delle diversità. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi giovani praticanti, si è articolata in diverse attività coinvolgenti e formative insieme a due cinture nere 1° Dan Silvia Croci e Linda Tronconi.

    Il laboratorio ha avuto inizio con la proiezione del cartone animato Mulan. Il film è stato scelto per la sua forte tematica di rispetto, coraggio e accettazione delle differenze. I ragazzi hanno potuto riflettere su quanto sia fondamentale trattare gli altri con gentilezza, accoglienza e rispetto, sia all’interno ma soprattutto all’esterno della palestra. Dopo la proiezione, i partecipanti sono stati invitati a esprimere le proprie emozioni e pensieri attraverso il disegno. Questo momento creativo ha permesso loro di rappresentare visivamente ciò che avevano appreso e di condividere le proprie idee con gli altri compagni.

    Altro momento importantissimo che si cerca d’introdurre in questi Sabato pomeriggio è il momento di confronto con ragazzi più grandi presenti all’interno della società che raccontano le loro esperienze personali, per ispirare i ragazzi più piccoli.

    Siccome non si può lavorare a stomaco vuoto, tutti i partecipanti hanno avuto modo di godersi una merenda insieme!!

    Questi momenti di socializzazione ha rafforzato il senso di comunità all’interno del nostro dojo, confermando che il karate non è solo una disciplina sportiva, ma anche un’opportunità di crescita personale e relazionale.

    Il successo di questo primo laboratorio motiva tutti quanti a proseguire su questa strada, organizzando nuovi incontri e attività. Ringraziamo tutti i partecipanti, i genitori e il sensei che hanno reso possibile questa iniziativa.

    il prossimo appuntamento: Sabato 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

  • Ripresa dei corsi

    Ripresa dei corsi

    Dopo una meritata pausa natalizia, siamo felici di annunciare la ripresa dei nostri corsi! L’inizio del nuovo anno, è il momento perfetto per tornare sul tatami e affrontare insieme nuove sfide con lo spirito del karate: disciplina, rispetto e coraggio.

    Save the date:

    • A Pavia, presso la Palestra Olimpia, i corsi riprendono il 7 gennaio.
    • A Vistarino, presso la Palestra Comunale, torniamo il 9 gennaio.

    Quando???

    • Bambini dai 3 agli 11 anni: dalle 18:00 alle 19:00. Un’ora di divertimento e apprendimento per i più piccoli, dove si impara il karate giocando!
    • Amatori e agonisti dai 12 anni in su: dalle 19:00 alle 20:30. Un allenamento completo per chi vuole migliorarsi, sia per passione che in preparazione alle competizioni (sempre divertendosi, ovvio)

    Ricordiamo che il karate è molto più di uno sport: è un percorso di crescita personale, di equilibrio tra mente e corpo, e un modo per affrontare le sfide quotidiane con determinazione.

    Siamo un gruppo affiatato che condivide non solo la passione per il karate, ma anche una grande amicizia…il desiderio di crescere insieme e affrontare ogni sfida come una squadra. Le attività e le avventure che ci aspettano nel 2025, qualunque esse siano, le vivremo fianco a fianco non ci spaventano!

    Ci saranno anche tante novità nel corso 2025 che bollono in pentola stay tuned!

    Se anche tu vuoi affrontare il nuovo anno con energia, grinta e un grande spirito di gruppo, unisciti a noi!

    Non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme a voi! Per informazioni o iscrizioni, non esitate a contattarci.

    A presto sul tatami! Osu!

  • Esami di DAN 2024

    Esami di DAN 2024

    Il 15 dicembre 2024, a Busto Arsizio, due dei nostri ragazzi, Michele e Inty, hanno raggiunto un importante traguardo nel loro percorso nel karate: il superamento dell’esame da cintura nera 1° Dan in FIJLKAM.

    Michele, ha affrontato e superato l’esame per il passaggio dalla cintura marrone alla nera. Inty, invece, ha sostenuto una verifica di grado per la riconferma della cintura nera. Entrambi hanno dato il massimo, dimostrando grande preparazione tecnica, concentrazione e passione per questa disciplina.

    La loro prova è stata davvero eccellente e al termine dell’esame i loro volti esprimevano una gioia e soddisfazione.

    Questo successo è il frutto di anni di impegno e dedizione da parte di Michele e Inty, ma anche una dimostrazione che con costanza e passione si possono raggiungere traguardi importanti. Siamo certi che questo è solo un passo in avanti nel loro percorso, e non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà loro il futuro.

    Complimenti a Michele e Inty per questo risultato straordinario!