Categoria: News

  • Ripresa dei corsi

    Ripresa dei corsi

    Dopo una meritata pausa natalizia, siamo felici di annunciare la ripresa dei nostri corsi! L’inizio del nuovo anno, è il momento perfetto per tornare sul tatami e affrontare insieme nuove sfide con lo spirito del karate: disciplina, rispetto e coraggio.

    Save the date:

    • A Pavia, presso la Palestra Olimpia, i corsi riprendono il 7 gennaio.
    • A Vistarino, presso la Palestra Comunale, torniamo il 9 gennaio.

    Quando???

    • Bambini dai 3 agli 11 anni: dalle 18:00 alle 19:00. Un’ora di divertimento e apprendimento per i più piccoli, dove si impara il karate giocando!
    • Amatori e agonisti dai 12 anni in su: dalle 19:00 alle 20:30. Un allenamento completo per chi vuole migliorarsi, sia per passione che in preparazione alle competizioni (sempre divertendosi, ovvio)

    Ricordiamo che il karate è molto più di uno sport: è un percorso di crescita personale, di equilibrio tra mente e corpo, e un modo per affrontare le sfide quotidiane con determinazione.

    Siamo un gruppo affiatato che condivide non solo la passione per il karate, ma anche una grande amicizia…il desiderio di crescere insieme e affrontare ogni sfida come una squadra. Le attività e le avventure che ci aspettano nel 2025, qualunque esse siano, le vivremo fianco a fianco non ci spaventano!

    Ci saranno anche tante novità nel corso 2025 che bollono in pentola stay tuned!

    Se anche tu vuoi affrontare il nuovo anno con energia, grinta e un grande spirito di gruppo, unisciti a noi!

    Non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme a voi! Per informazioni o iscrizioni, non esitate a contattarci.

    A presto sul tatami! Osu!

  • Esami di DAN 2024

    Esami di DAN 2024

    Il 15 dicembre 2024, a Busto Arsizio, due dei nostri ragazzi, Michele e Inty, hanno raggiunto un importante traguardo nel loro percorso nel karate: il superamento dell’esame da cintura nera 1° Dan in FIJLKAM.

    Michele, ha affrontato e superato l’esame per il passaggio dalla cintura marrone alla nera. Inty, invece, ha sostenuto una verifica di grado per la riconferma della cintura nera. Entrambi hanno dato il massimo, dimostrando grande preparazione tecnica, concentrazione e passione per questa disciplina.

    La loro prova è stata davvero eccellente e al termine dell’esame i loro volti esprimevano una gioia e soddisfazione.

    Questo successo è il frutto di anni di impegno e dedizione da parte di Michele e Inty, ma anche una dimostrazione che con costanza e passione si possono raggiungere traguardi importanti. Siamo certi che questo è solo un passo in avanti nel loro percorso, e non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà loro il futuro.

    Complimenti a Michele e Inty per questo risultato straordinario!

  • Giornata Mondiale del karate

    Giornata Mondiale del karate

    Ogni anno, il 25 Ottobre si celebra la giornata mondiale del karate.

    Non tutti sanno il perché si scelse questa data. Questo giorno è così speciale perché, il 25/10/1936, si tenne la prima riunione ufficiale dei maestri delle varie scuole e stili di Karate Tradizionale di Okinawa. Questo evento fu il punto di partenza per la diffusione mondiale della nostra arte marziale.
    Lo scopo di questa giornata internazionale, chiamata anche “Karate No Hi”, è quindi quello di celebrare l’arte del karate in tutto il mondo e, soprattutto, di far conoscere e promuovere i valori di quest’arte.

    Questa ricorrenza è stata istituita dalla World Karate Federation (WKF) per promuovere i valori fondamentali di questa disciplina: rispetto, autodisciplina, e miglioramento continuo. Un’occasione per unire i praticanti di tutto il mondo, ricordando che il karate è più di uno sport: è un percorso di crescita personale e di rispetto per gli altri.

    L’UNESCO ha dichiarato che la disciplina sportiva del karate è la migliore formazione per bambini e ragazzi dai 4 ai 21 anni e come pratica regolare a qualsiasi età. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) lo considera uno degli sport più completi e promuove i valori di amicizia, partecipazione, rispetto e sforzo per migliorare.