Nelle settimane passate, appena prima dell’inizio dei corsi, la nostra società si è arricchita di due nuove qualifiche tecniche.
Massimiliano Piana è passato da Allenatore a Istruttore mentre Fabio Zoppetti è passato da Aspirante Allenatore ad Allenatore.
Queste due qualifiche all’interno della FIJLKAM sono molto importanti. Si sono svolti nella cornice del Centro Olimpico Federale Matteo Pellicone ad Ostia, dove i nostri tecnici hanno alloggiato e studiato per 4 giorni, per l’istruttore, e 1 settimana per l’allenatore. In questi giorni oltre che l’esame, hanno seguito le lezione teorico/pratiche dei tecnici. Senza dimenticare le lezioni sostenute solo online all’inizio dell’anno.
Con la fine di luglio c’è solo Agosto che ci separa da Settembre e, prima di lasciarvi all’ultimo mese di vacanze o ferie ed ai festeggiamenti di ferragosto e alle stelle cadenti siamo entusiasti di annunciare la ripresa dei nostri corsi di karate e difesa personale e i relativi OPEN DAY. Sia che tu abbia o meno già esperienza d’arti marziali o sport in generale, i nostri corsi sono progettati per aiutarti a migliorare la tua forma fisica, disciplina e sicurezza e autostima. Se vuoi sapere subito dei corsi clicca qui, invece se vuoi sapere degli open day continua la lettura.
Open Day: Vieni a Provare Gratis!
Per darti un assaggio di ciò che offriamo, organizziamo degli Open Day nei nostri dojo. Questi eventi sono gratuiti e aperti a tutti. Avrai l’opportunità di incontrare i nostri istruttori, vedere dal vivo le tecniche che insegniamo e provare tu stesso alcune delle nostre lezioni e farci qualsiasi domanda ti passi per la testa.
Quest’anno abbiamo 3 date in cui puoi venirci a trovare per passare un pomeriggio con noi. Tutti gli Open Day inizieranno alle ore 16:00 e termineranno verso le ore 19:00.
Vistarino – Giardinetti comunali (via Vivente): Domenica 08 Settembre 2024 karate e difesa personale;
Pavia – Palestra Olimpia (Via Villa Eleonora 10): Sabato 21 Settembre 2024 ci troverai per karate e difesa personale;
I corsi di karate riprenderanno a Settembre in tutti i nostri dojo. Le lezioni sono adatte a tutte le età e livelli di esperienza. Partiamo dai 3 anni per i più piccoli e arriviamo fino ai 99 per tutti gli altri! I nostri istruttori qualificati scuola dello sport e csi ti guideranno passo dopo passo. Unisciti a noi per un viaggio che non riguarda solo l’apprendimento delle arti marziali, ma anche lo sviluppo personale.
Date e Orari:
Pavia: tutti i Martedì e Venerdì dalle 18:00 alle 20:30 a partire dal 17 settembre 2024
Vistarino: tutti i Lunedì e i Giovedì dalle 18:00 alle 20:30 a partire dal 16 settembre 2024
I Nostri Corsi di Difesa personale
La sicurezza personale è una priorità sia uomini che donne, non è importante e i nostri corsi di difesa personale sono progettati per darti gli strumenti necessari per proteggerti in situazioni di pericolo. Insegniamo l’MGA (Metodo Globale Autodifesa) Unico metodo riconosciuto dallo Stato Italiano e insegnato alle forze dell’ordine. Come ogni anno cerchiamo di organizzare dei corsi, previo raggiungimento minimo di persone (8/10). Quest’anno oltre a Pavia e Vistarino anche a Cura carpignano.
Il nostro dojo Domenica 2 Giugno (festa della Repubblica) ha ospitato, come di consueto negli ultimi anni, la giornata d’esami di graduazione kyu. Segnando con questo evento la conclusione dell’anno sportivo. Questo evento, trasformato in una vera e propria celebrazione, ha visto la partecipazione di 60 atleti entusiasti pronti a dimostrare con impegno il risultato degli allenamenti di tutto l’anno.
Le nostre cinture nere hanno composto la commissione d’esame. Divisa in 3 tavoli, ognuno dei quali presieduto da un tecnico con il grado più alto, ha riunito ben 16 persone dal 1° al 5° DAN più il maestro Ghiringhelli. Hanno valutato con attenzione e professionalità le performance degli atleti.
Gli esaminandi, di età compresa tra i 3 e i 50+ anni, sono stati suddivisi in tre gruppi, ciascuno assegnato a un tavolo di valutazione differente in base al tipo di esame da sostenere.
I Più Piccoli (3-8 anni):
I nostri piccoli karateka hanno affrontato un percorso ad ostacoli, progettato per testare le loro capacità motorie e la loro coordinazione. Hanno inoltre eseguito una prova di kata, dimostrando la loro capacità di memorizzare e riprodurre le tecniche apprese durante l’anno.
Ragazzi e Adulti (8 a salire):
Gli esaminandi più grandi hanno sostenuto prove di kihon (tecniche di base), kata (forme) con bunkai (applicazione pratica) e kumite (combattimento). Sono stati suddivisi tra i 2 tavoli restanti in base al kyu posseduto. Ogni atleta, infine ha preparato una tesina dimostrando non solo abilità fisiche, ma anche una comprensione teorica del karate e del corpo umano.
Al termine degli esami, gli atleti hanno guadagnato il meritato passaggio di cintura (con attestato ovviamente), un riconoscimento tangibile dei loro sforzi e progressi. Il cambio di colore della cintura non è solo un simbolo di avanzamento tecnico, ma rappresenta anche la crescita personale e la dedizione alla disciplina del karate.
Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti per il lavoro svolto, per aver reso questa giornata speciale e per aver fatto in modo che procedesse senza intoppi. I genitori che hanno non solo accompagnato i propri figli ma che li hanno portati a tutti gli allenamenti/gare e soprattutto ci hanno dato fiducia per questo anno (si spera anche per il prossimo) e anche gli spettatori che sono venuti a sostenere amici, fratelli/sorelle, mogli ecc… Un ringraziamento speciale va alla commissione esaminatrice per la loro dedizione nell’organizzazione.
Per la nostra società è stata un’occasione per celebrare non solo i successi individuali, ma anche lo spirito di squadra e la passione condivisa per il karate che unisce il nostro dojo. Siamo orgogliosi di tutti i nostri atleti e non vediamo l’ora di continuare questo percorso di crescita insieme nel prossimo anno sportivo.
Questa festa di fine anno è stata un vero e proprio trionfo. Grazie a tutti per aver partecipato… per quest’anno ci fermiamo qui e ci auguriamo di vedere tutti voi, e magari nuovi volti, a Settembre e ai futuri esami di graduazione. Buona estate a tutti!